- - Stabilità nel comportamento varietale;
- - Risultati produttivi in tutti gli ambienti e condizioni colturali;
- - Potenziale produttivo di insilato top, sia in termini di qualità che di quantità in semine tardive;
- - Insilato di qualità (tassi di amido, qualità della fibra/digeribilità massima);
- - Eccellente vigore di germinazione e sviluppo vegetativo(foglie intrecciate che coprono rapidamente il solco di semina, evitando perdite di evaporazione dell’acqua del suolo e la comparsa di infestanti);
- - Buon profilo sanitario;
- - Pianta super equilibrata in termini di nº di foglie, superficie fogliare, dimensione della spiga e un colore molto rosso della spiga maschile; I risultati ottenuti in prove ufficiali e nelle aziende agricole ne confermano l’eccellenza;